Lezione 1
Interfaccia e visualizzazione:
- Introduzione/Interfaccia
- Comandi di visualizzazione e gestione delle telecamere
- Strumenti per la gestione delle viste
- Strumenti di visualizzazione (Orbita, Panoramica, Zoom, Cammina,..)
Impostazioni e preferenze:
- Impostazioni del programma
- Gestione Preferenze
Salvataggio File:
- Impostazioni di salvataggio (.skp, versione file)
- Trimble Connect
Strumenti per il disegno 2D e Template:
- Strumenti per il disegno
- Strumenti di manipolazione e modifica
- Strumenti di aiuto alla costruzione
- Strumenti di inserimento di testi e quote
- Creazione di un template 3D, predisposizione di Tray personalizzate
- Impostazioni e gestione dei Template
Lezione 2
Gruppi e componenti:
- Creazione di un gruppo o di un componente
- Impostazione del piano di posizionamento di un componente
- Inserimento di un componente singolo o di componenti multipli
- Modifica della miniatura di un componente
- Creazione, modifica, esplosione e gestione di gruppi/componenti
- Salvataggio di un componente come file esterno da riutilizzare in altri file
- Creazione di una libreria componenti personalizzata
Pannello Outliner:
- Gestione e filtro di gruppi e componenti
- Assegnazione di nomi a gruppi e componenti all'interno dell’Outliner
- Esplorazione delle gerarchie di componenti e gruppi
Modellazione 3D:
- Operazioni booleane 2D e 3D
- Strumento scala 3D
3D Warehouse:
- Scaricare un componente dalla 3d warehouse
- Caricare un componente nella 3d warehouse
Esercitazione per la verifica dello stato di apprendimento
Lezione 3
Importazione di file immagine e DWG:
- Importazione di una immagine raster
- Sviluppo di un flusso di lavoro efficiente per la realizzazione ottimale del modello 3D di un edificio
- Importazione di file .dwg (e controlli su dwg)
- Layer di Autocad e TAG di SketchUp
- Strumenti di modellazione (creazione muri esterni ed interni, creazione di bucature per infissi, pavimentazioni, scale, coperture, ecc.)
- Creazione di oggetti interni (battiscopa, velette in cartongesso, modanature, boiserie, ecc.)
- Creazione di viste di sezione verticali ed orizzontali (piante e sezioni)
- Strumento scala 3D per aggiustare le dimensioni degli oggetti scaricati dalla 3D Warehouse
- operazioni booleane 3D per creare luci architettoniche
Strumenti avanzati:
- Simulazione di un terreno tramite lo strumento Sandbox
- Creazione di una TIN (Triangular Irregular Net)
- Miglioramento delle prestazioni degli strumenti Sabbiera
- Georeferenziazione del progetto ed interazione dei modelli SketchUp con Google Earth
- Solar North e Rotation Sun
Materiali:
- Colorazione, Materiali e Textures
- Applicazione, modifica ed eliminazione di materiali ai componenti
- Creazione e gestione dei materiali
- Applicazione di materiali ai gruppi e ai componenti
- Texture editing avanzato con implementazione di photoshop
- Importazione di immagini come texture
- Definizione della scala corretta texture
Creazione e Gestione delle scene:
- Creazione scene e impostazione parametri
- Gestore scene
- Assegnazione degli stili alle scene
- Modifica delle impostazioni delle scene
- Applicazione, modifica e condivisione degli stili
- Allineamento dei bordi agli assi
Stili di visualizzazione:
- Creazione di uno stile di visualizzazione personalizzato
- Salvataggio di uno stile di visualizzazione
- Applicazione di uno stile di visualizzazione ad una scena
Importazione ed Esportazione:
- Preparazione di un file 3D da esportare
- Esportazione di file in formato 3DS, DWG o DXF, KMZ, DAE, FBX, OBJ, XSI
- Esportazione di file in formato PDF, EPS, VRML, Epix
- Esportazione di file 2D DWG o DXF
Lezione 5
Extension Warehouse:
- Extension warehouse e Installazione plugin (file .rbz)
- 1001 Bit Tools: comandi rapidi per la realizzazione di scale, coperture, finestre, …
Componenti dinamici:
- Componenti dinamici
- Attributi componenti dinamici
Importazione immagini e file vettoriali:
- Inserimento di entità immagine per uso pubblicitario/reference 2D
- Abbinamento di foto e modelli 3D (match photo)
Layout:
- Creazione di un template
- Utilizzo strumenti di disegno ed impostazione Tray per l’area di disegno
- Importazione scene del modello .skp all’interno del layout
- Creazione e salvataggio scrapbooks
- Creazione di un cartiglio
- Presentazione Tavole di progetto
- Impostazione spessori di linea per stampa
- Esportazione layout file .DWG e .PDF