Revit Architecture | Corso Upgrade tenuto dagli autori delle guide Mondadori "Revit Architecture - La grande guida", il corso insegna tutte le funzionalità introdotte da Autodesk Revit Architecture 2014, 2015 e 2016. Infine viene affrontata l’impostazione dell'aspetto grafico del progetto, variandone anche il grado di dettaglio a seconda della scala utilizzata, necessario al fine dell’impaginazione e della stampa.
Revit Architecture Corso Upgrade
Nel corso viene affrontata l'impostazione dell'aspetto grafico del progetto, variandone anche il grado di dettaglio a seconda della scala utilizzata.
100€ per l'iscrizione. Il resto solo se soddisfatto.
Sconti crescenti (fino al 20%) per chi viene accompagnato.
Classi di massimo 8 persone. Possibilità di corsi one to one.
Utilizzo di PC e software compreso nel prezzo.
Senior Official Instructor per ogni corso.
Autodesk Training Center. Autodesk Certification Center.
Puoi pagare con Carta di credito, PayPal o Bonifico bancario.
Date e sedi
Al momento non sono presenti corsi attivi.
Scrivici all'indirizzo formazione@4mgroup.it. Le nostre sedi sono a Milano, Roma, Como, Torino, Brescia, Pisa e Reggio Emilia. Consulta il calendario per altri corsi in programma.
Programma
Lezione 1
Iniziare un progetto con Revit Architecture:
- Personalizzare l’interfaccia utente di Revit Architecture 2016
- Impostare e trasferire degli standard di progetto
- Aggiungere dettagli utilizzando un DWG
- Gestire la grafica e nuovi stili di visualizzazione
- Destreggiarsi nell’ambiente di modifica delle famiglie e del modello locale
- Trovare tutte le risposte su Autodesk Wiki Help
Miglioramenti delle performance:
- superfici topografiche complesse, subregion e building pads: miglioramenti delle performance in modifica
Modellazione 3D:
- Selezione multipla per l'unione dei muri
- Gestione e visualizzazione dei vincoli geometrici
- Utilizzo di elementi IFC collegati
- Caricamento di famiglie nel progetto
Documentazione:
- Preparare la documentazione del modello
- Presentare il progetto
- Gestire dettagli e annotazioni
- Creare e gestire le tavole di progetto
- Posizionamento automatico delle stanze
- Gestione delle revisioni nei fogli
- Stampare batch, stampa in PDF con hyperlink e segnalibri
Ambiente di progettazione concettuale:
- Creare forme concettuali
- Punti di riferimento
- Dividere e applicare motivi alle superfici
- Integrare il concetto
- Utilizzare modifica schizzo per il profilo delle forme
- Tornare alle curve generatrici di un solido
Lezione 2
Analisi energetica:
- Effettuare l’analisi energetica preliminare sul modello concettuale
- Esportare file gbXML
Interoperabilità:
- Esportare in DWG opzioni avanzate
- Scambiare file con 3ds Max
- Interoperabilità con Inventor
- Importare componenti di costruzione
- Pubblicare contenuti nel sito Web Autodesk® Seek
- Lavorare in team: file collegati e gestione dei workset
- Utilizzo di Revit Server per la condivisione del progetto di Revit
- Divisione del progetto in parti per ottimizzare la gestione del file
Funzionalità di rendering e visualizzazione:
- Utilizzo del render engine "Autodesk Raytracer" invece di mentalray
- Gestione delle viste prospettiche
- Migliorare il flusso di lavoro del rendering
- Migliorare l'illuminazione e l’ambient occlusion
- Utilizzare un’immagine di sfondo per il rendering
- Migliorare le composizioni di rendering per i materiali
- Condividere i materiali tra progetti diversi
Caratteristiche
A chi si rivolge
Revit Architecture | Corso Upgrade si rivolge a tecnici, professionisti, designer che possiedono una esperienza con le versioni 2012 o precedenti di Revit Architecture (e Revit Suite) e desiderano aggiornarsi a Revit Architecture 2016. E’ il corso ideale anche per chi vuole essere sempre aggiornato in tempi brevi, senza rifrequentare un corso completo.
Requisiti
Conoscenza medio nell’uso del computer (PC o MAC) unita a una minima capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os. Nozioni di disegno tecnico/architettonico. Aver frequentato un corso Revit Architecture 2012 o precedente, ovvero possedere una preparazione equivalente.
Materiale extra
Oltre al kit didattico ufficiale Autodesk/Mondadori, ai nostri allievi diamo la possibilità di scaricare liberamente dal sito del materiale extra che rende unica la qualità 4m group. Di seguito trovate i link per scaricare:
- un capitolo relativo alla abachi,
- uno sulle tavole di progetto,
- uno sui metodi per la computazione dei locali, capitolo espressamente dedicato al 4D, cioè alla pianificazione delle fasi di progetto, a costruire e al demolire,
- un capitolo sul processo di render ed uno sui metodi per l'illuminazione delle scene
Per attivare il download dei capitoli aggiuntivi, fare clic sulla pagina di interesse o sul titolo della pagina.
- Gli abachi: Eh sì, l'abaco, Revit Architecture utilizza questo strumento per fare i calcoli! Ma non pensate alle sferette colorate del pallottoliere, qui si tratta [...]
- Le tavole di progetto: Una volta completato il modello ed organizzate le viste di progetto, predisporre le tavole esecutive per la costruzione è un gioco da ragazzi! La possibilità di estrarre le viste di progetto [...]
- Computare i locali: Il nostro sistema BIM è stato proprio pensato per ridurre tutte le attività noiose del progettista: pensate solo a quanto sia antipatico aggiornare il calcolo della metratura delle [...]
- Costruire e demolire: Stato di fatto, stato di progetto, comparativa... Tutto moltiplicato per qualche pianta, numerosi prospetti e qualche sezione ed ecco che la qualità delle viste da produrre per [...]
- Rendering - Preparazione della scena: L'impostazione della scena 3D e le impostazioni avanzate dei materiali per il rendering compongono la trama di questo capitolo. Vengono analizzati gli stili di visualizzazione e l'utilizzo dei materiali della libreria Autodesk. L'utilizzo delle mappe, il loro ritaglio, la loro modifica con Photoshop. [...]
Corsi correlati

3ds Max + V-Ray Corso Architettura & Design
La visualizzazione architettonica è l'obiettivo principale del corso. Produrre emozioni in chi guarda e descrivere la realtà 3D prima che sia tale.

Revit Architecture Corso Completo
Il corso Revit Architecture insegna tutte le tecniche per la creazione del modello 3D dell'edificio, per le tavole 2D, gli abachi, ecc. secondo la metodologia BIM.

Revit MEP Corso Completo
Revit MEP | Corso Completo permette di acquisire le conoscenze per la creazione e gestione del progetto impiantistico: meccanico, elettrico, idronico nel BIM.

Revit Architecture Corso Avanzato
Fornisce competenze avanzate di modellazione architettonica in ottica BIM. Accompagna l'utente Revit dalla fase iniziale all'uso maturo.