SolidWorks Corso Avanzato

SolidWorks Corso Avanzato ha l'obiettivo di rendervi padroni nelle funzionalità e negli ambienti: Schizzo, Parti, Superfici, Lamiere, Assiemi, Tavole 2D

SolidWorks Avanzato_copertina

SolidWorks | Corso Avanzato ha l’obiettivo di rendere lo studente padrone di tutte le funzionalità di SolidWorks che competono al progettista e cioè:

  • Schizzi (vincolamento e dimensionamento),
  • Lavorazioni per il componente prismatico,
  • Lavorazioni per il componente sculturato,
  • Lavorazioni per i componenti in lamiera presso-piegata,
  • Assiemi standard, Assiemi Saldati e Assiemi di carpenteria,
  • Processo di Messa in tavola,
  • Produzione di Esplosi e Distinte componenti (BOM)

SolidWorks | Corso Avanzato è strutturato in modo da alternare lezioni teoriche a lezioni sul metodo, a esercitazioni basate su esempi di casi reali dell'industria italiana. La prima parte del corso è dedicata alla creazione ed al vincolamento di schizzi 2D e alla modellazione dei componenti 3D; mentre la seconda parte è dedicata alla realizzazione degli assiemi e alle tecniche di modellazione multicorpo. Il corso si conclude con la trattazione del processo di messa in tavola, la gestione degli esplosi e la distinta componenti, in modo da ottenere tavole tecniche complete di tutte le informazioni previste dalla normativa.

I differenti metodi di lavoro vengono affrontati in modo progressivo, dal punto di vista teorico e approfonditi con l’esemplificazione di quanto appreso.

Al termine della formazione, lo studente sarà in grado di:

  • Impostare in modo efficace l'interfaccia dello spazio modello.
  • Realizzare, modificare e quotare gli schizzi 2D.
  • Impiegare le lavorazioni di base per la creazione e la modifica di oggetti 3D (estrusione, taglio, raccordo e smusso, fori, rivoluzione, svuotamento, nervatura).
  • Padroneggiare gli strumenti di lavorazione avanzati per la modifica delle forme 3D (cupola, sformo, scala, avvolgi, ...).
  • Realizzare assemblaggi con livelli di gerarchia diversificati e utilizzare le funzionalità di controllo dell'assieme (giochi e interferenze, allineamento fori, ...).
  • Impostare vincoli di assemblaggio e definire le lavorazioni di assieme.
  • Creare esplosi ed estrarre la distinta componenti in assieme (BOM).
  • Realizzare la messa in tavola con viste, sezioni, ingrandimenti, ecc. in modo professionale.

100€ per l'iscrizione. Il resto, dopo la prima lezione, se soddisfatti.

Sconti crescenti (fino al 20%) per chi viene accompagnato.

Classi di massimo 8 persone. Possibilità di corsi one to one.

Utilizzo di PC e software compreso nel prezzo per i corsi in presenza.

Senior Official Instructor per ogni corso.

Autodesk Training Center. Autodesk Certification Center.

Puoi pagare con Carta di credito, PayPal o Bonifico bancario.

Date e sedi

Al momento non sono presenti corsi attivi.

Scrivici all'indirizzo formazione@4mgroup.it. Le nostre sedi sono a Milano, Roma, Genova, Como, Torino, Brescia, Pisa, Macerata e Reggio Emilia. Consulta il calendario per gli altri corsi in programma.

Programma

Lezione 1:

  • Gestione del progetto/commessa
  • Libreria del progetto
  • Ambiente di assemblaggio (metodologie bottom-up e top-down)
  • Creazione dell’assieme in modalità bottom-up
  • Loft
  • Curve Spline
  • Esempi ed esercitazioni sugli argomenti sviluppati nella lezione

Lezione 2:

  • Creazione di parti in lamiera
  • Configurazioni (costruzione manuale, con pannello e tabella dati)
  • Esempi ed esercitazioni sugli argomenti sviluppati nella lezione

Lezione 3:

  • Schizzo 3D
  • Saldature, creazione di telai con i profili della libreria
  • Personalizzazione profili libreria
  • Esempi ed esercitazioni sugli argomenti sviluppati nella lezione

Lezione 4:

  • Lavorazioni di assieme
  • Lavorazioni per la modifica di oggetti 3D
  • Lavorazioni avanzate (Cupola, Scala, Sformo, Avvolgi)
  • Lavorazioni di modifica avanzate (Svuotamento, Nervatura, ecc.)
  • Utilizzo e gestione dei componenti virtuali
  • Esempi ed esercitazioni sugli argomenti sviluppati nella lezione

Lezione 5:

  • Accoppiamenti standard
  • Vincoli di montaggio avanzati e per la simulazione di collegamenti meccanici
  • Vincolamento assieme attraverso gli SmartMates
  • Utilizzo di equazioni e variabili globali
  • Gestione delle configurazioni di assieme
  • Gestione degli stati di visualizzazione
  • Esempi ed esercitazioni sugli argomenti sviluppati nella lezione

Lezione 6:

  • Proprietà personalizzate e Property Tab Builder
  • Riferimenti esterni, utilizzo e limiti
  • Utilità per il trasferimento degli assiemi (Pack & Go)
  • Esempi ed esercitazioni sugli argomenti sviluppati nella lezione

Caratteristiche

A chi si rivolge

SolidWorks | Corso Avanzato si rivolge sia agli utenti che non hanno esperienza e vogliono imparare e approfondire la modellazione tridimensionale con uno dei più apprezzati sistemi CAD 3D presenti sul mercato, sia agli utenti con esperienza che vogliono approfondire le loro conoscenze. Il corso è indicato anche per chi utilizza software di progettazione 2D (AutoCAD o equivalente) e vuole effettuare il passaggio al 3D in modo rapido ed efficace.

Requisiti

Per la frequenza a SolidWorks | Corso Avanzato è necessario aver frequentato il corso SolidWorks | Corso Completo o possedere una preparazione equivalente e - in ogni caso - aver utilizzato SolidWorks per un periodo non inferiore ai 3 mesi. Dal punto di vista operativo è necessaria una conoscenza anche minima del computer (PC o MAC), unita a una minima capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os. La conoscenza, anche minima di un altro sistema CAD 3D è considerata un plus.

Materiale extra

Gli allievi riceveranno il libro tutorial Solidworks 2024 Learning by doing, una guida completa con esercizi pratici appositamente sviluppati per l'apprendimento base di SolidWorks.

Learning skill

Modellazione 3D

90%

Design di Prodotto

85%

Modellazione Concettuale

90%

FAQ

  • Fornite una licenza di SolidWorks?

A tutti i partecipanti che ne faranno richiesta, verrà fornita una licenza didattica di SolidWorks compresa nel prezzo, valida un anno.

  • Come viene strutturato il corso di SolidWorks?

Il corso viene svolto affiancando lezioni teoriche a esercitazioni che permettano agli studenti di poter apprendere al meglio le funzionalità ed il flusso operativo di SolidWorks.

  • Qualora non riuscissi a frequentare una lezione, potrò rifrequentarla durante il corso successivo?

Sì, diamo la possibilitá a tutti coloro che, a causa di impegni lavorativi o imprevisti, chiedono di poter frequentare la lezione o le lezioni persa/e durante il corso successivo.

Segnaliamo, inoltre, che le lezioni, durante lo svolgimento, vengono registrate e rimangono accessibili allo studente in uno spazio Cloud riservato.

  • Devo dotarmi di un PC personale per frequentare il corso in aula?

No, in tutti i nostri corsi viene fornito il PC completo del software SolidWorks necessario per seguire senza problemi le lezioni, compreso nel prezzo.

  • Devo dotarmi di un PC personale per frequentare il corso Online?

Sì, il PC è necessario per poter seguire le lezioni attivamente. In caso lo studente non disponesse di un PC, potrà noleggiarne uno per tutta la durata del corso a 190,00€ + IVA.