03. Mechanical Design Certified Masterclass

La prima e ineguagliata Masterclass intensiva per diventare un vero progettista con Inventor Professional e non avere rivali per i posti di lavoro a cui ambisci

Inventor certified master rendering motore

Mechanical Design | Certified Masterclass è Il primo ed ineguagliato piano di formazione intensivo per diventare un vero progettista 3D con Inventor Professional. Solo otto giorni - full immersion - per arrivare alla grado più alto di certificazione Autodesk ed essere inseriti nel database mondiale degli esperti professionisti nell’uso di Inventor Professional. Nessun argomento viene tralasciato e tutte gli ambiti vengono trattati con completezza e qualità di esempi:

  • Modellazione di parti (prismatiche, per superfici, in lamiera, iPart)
  • Modellazione di assiemi (Vincolamento, Rappresentazioni, BOM, iAssembly, Semplificazioni, Saldati, Carpenteria e Telai)
  • Utilizzo dei moduli specialistici (Design Accelerator, Tubi e Condotte, Simulation)
  • Gestione dei dati di progetto (Inventor Project)
  • Messa in tavola (Viste, Annotazioni, Rappresentazioni, Pallinatura)
  • Modulo di presentazione (Esplosi, Animazioni di montaggio e smontaggio)
  • Conversione dati 3D e 2D
  • Stampa 3D (conversione dati, slicing, stampa)

La Mechanical Design | Certified Masterclass è organizzata in due comodi moduli che alternano brevi parti teoriche a workshop guidati e permettono di approfondire e dare applicazione pratica a quanto appreso nella teoria. Al termine della formazione avrai tutte le competenze per non avere rivali nei posti di lavoro a cui ambisci.

100€ per l'iscrizione. Il resto, dopo la prima lezione, se soddisfatti.

Sconti crescenti (fino al 20%) per chi viene accompagnato.

Classi di massimo 8 persone. Possibilità di corsi one to one.

Utilizzo di PC e software compreso nel prezzo per i corsi in presenza.

Senior Official Instructor per ogni corso.

Autodesk Training Center. Autodesk Certification Center.

Puoi pagare con Carta di credito, PayPal o Bonifico bancario.

Date e sedi

22, 23, 24, 25, 26, 28, 29, 30 aprile 2025 | Milano

Via Aosta, 4, 20155 - Milano (MI)

56 ore | 09:00 - 17:00

Aziende: 1680,00 € + IVA

Privati: 1350,00 € IVA inclusa

Studenti: 1147,50 € IVA inclusa

22, 23, 24, 25, 26, 28, 29, 30 aprile 2025 | Mariano Comense - Como

Piazza Roma, 82/84, 22066 - Mariano Comense - Como (CO)

56 ore | 09:00 - 17:00

Aziende: 1680,00 € + IVA

Privati: 1350,00 € IVA inclusa

Studenti: 1147,50 € IVA inclusa

Vorresti questo corso più vicino a te?

Scrivici all'indirizzo formazione@4mgroup.it. Le nostre sedi sono a Milano, Roma, Genova, Como, Torino, Brescia, Pisa, Macerata e Reggio Emilia. Consulta il calendario per gli altri corsi in programma.

Programma

Modulo 1 (Inventor Completo - 6 GG)

Introduzione alla Masterclass:

  • Finalità
  • Argomenti
  • Modalità didattica

Introduzione alla progettazione meccanica con il CAD 3D Inventor Professional:

  • Interfaccia, tipi di documenti
  • Gestione dei progetti di Inventor

Schizzi e Lavorazioni:

  • Progettazione di componenti parametrici e schizzi di base.
  • Modellare le forme semplici.
  • Rifinire le forme dei componenti.

Progettazione in lamiera:

  • Componenti in lamiera.
  • Modifica dei componenti in lamiera.
  • Creazione e gestione del modello piatto.
  • Esportazione del modello piatto (DXF e DWG) per CNC dei tagli laser.

Modellazione con le superfici

  • Componenti per superfici

Assiemi standard:

  • Anteprima della modellazione d’assieme
  • Posizionamento, creazione e vincolamento dei componenti
  • Strumenti di base d’assieme
  • Vincolamento d’assieme

Assiemi saldati, di carpenteria, ecc.:

  • Assiemi saldati
  • Assiemi di carpenteria (generatore telaio)
  • Connessioni bullonate

Messa in tavola:

  • Creazione di base delle viste 2D
  • Modifica delle viste 2D
  • Viste senza Modello (Casi di utilizzo, Creazione, ecc.)
  • Tabelle, annotazioni e quotatura
  • Preparazione degli assiemi per la messa in tavola
  • Creazione di viste 2D da assiemi
  • Creazione ed impostazione dei cartigli e delle squadrature

Presentazioni, esplosi, distinte componenti, render e animazioni:

  • L’ambiente di presentazione.
  • Creazione di esplosi statici.
  • Creazione di animazioni di montaggio e smontaggio.
  • Creazione dei Rendering.
  • Creazione delle animazioni.

Modulo 2 (Inventor avanzato - 2 GG)

Lavorazioni avanzate:

  • Opzioni avanzate per la definizione dell’aspetto degli oggetti 3D.
  • Modellazione multi-body.
  • Tecniche avanzate di schizzo 2D e 3D con utilizzo di spline, curve 3D di proiezione, di intersezione e di sagoma
  • Esempi di utilizzo della modellazione per Mesh (Forme irregolari ottenute con gli oggetti mesh).
  • Strumenti per la creazione avanzata di geometria (geometria di lavoro, loft di area, sweep e elicoidi).
  • Strumenti di analisi per solidi e superfici
  • Creazione e modifica di superfici
  • Importazione di superfici e strumenti per la loro riparazione
  • Utilizzo di iFeature e iPart per lavorare con efficienza con i modelli di parti
  • Utilizzo di iAssembly per la gestione delle configurazioni del prodotto
  • Importazione ed esportazione di dati (SolidWorks, Alias, Creo, Catia, ecc.).
  • Lavorazioni di sbalzo e decalcomania.
  • Strumenti di disegno avanzato (tabelle per iPart, superfici nelle viste disegno, simboli di schizzo personalizzati, ecc.)
  • Note del progettista.

Assiemi di grandi dimensioni:

  • Animazione dei vincoli di assiemi con l’utilizzo avanzato dei vincoli di movimento e transitorii.
  • Utilizzo dei giunti per il vincolamento d’assieme.
  • Tecniche di progettazione Top-Down per la creazione di assiemi e di componenti
  • Strumenti per la progettazione Top-Down inclusi i collegamenti associativi, le parti adattive, la progettazione a scheletro, i componenti derivati.
  • Rappresentazioni di vista, posizionali e Stati Modello di un assieme. Stati Modello Sostituti.
  • Utilizzo del Design Accelerator per inserire componenti personalizzati e lavorazioni nel modello 3D.
  • Personalizzazione della Distinta Componenti (BOM) con aggiunta di campi personalizzati e componenti virtuali.
  • Creazione di immagini fotorealistiche di parti e assiemi utilizzando Inventor Studio e il Produttore Video.
  • Utilizzo di iMates, iAssemblies e iLogic per lavorare con efficienza con gli assiemi.
  • Collegamento a parametri modello e parametri utente da un foglio excel esterno per pilotare il modello.
  • Formattazione e creazione di espressioni all’interno dei parametri.

Caratteristiche

A chi si rivolge

Mechanical Design | Certified Masterclass si rivolge ad aspiranti tecnici, professionisti, designer, progettisti di qualunque estrazione che desiderino imparare e approfondire i temi della modellazione 3D con il software più utilizzato al mondo. Esso rappresenta l’unico e ineguagliato piano formativo intensivo per arrivare, nel giro di due settimane alla certificazione. E’ il corso ideale anche per vuole conoscere tutti i moduli del software e imparare ad utilizzarlo nelle sue caratteristiche più avanzate.

Requisiti

Conoscenza medio nell’uso del computer (PC o MAC) unita a una minima capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os. Nozioni di disegno tecnico. Nessuna precedente esperienza CAD è necessaria. La conoscenza, anche minima di AutoCAD o altro applicativo 3D è considerata un plus.

Materiale extra

Oltre al kit didattico ufficiale Adobe/Mondadori, ai nostri allievi diamo la possibilità di scaricare liberamente dal sito del materiale extra che rende unica la qualità 4m group.

Inoltre, all’interno del nostro Blog sono presenti molti articoli e approfondimenti sulla progettazione meccanica 3D e sugli altri software del settore. Inoltre è possibile contare sul patrimonio di articoli, video e esperienze di allievi nella nostra gallery e sul nostro account LinkedIn.

Learning skill

Design di Prodotto

90%

Famiglie parametriche

85%

Gestione assiemi complessi

95%

FAQ

  • E' una Masterclass certificata?

4m group é un Autodesk Training Center ed Autodesk Certification Center quindi sono comprese la certificazione di primo livello Inventor Certification User, ed è compreso l'esame per la certificazione a Inventor Certified Professional che deve essere superato,

  • Quali sono gli orari di svolgimento del corso in aula?

La giornata tipo di Mechanical Design | Certified Masterclass va dalle 9:00 alle 17:00. E' prevista una pausa per il pranzo dalle 13:00 alle 14:00 o altro concordato con tutti gli studenti. Durante la giornata sono previste delle pause caffè per alleggerire il flusso di lavoro.

  • Qualora non riuscissi a frequentare una lezione, potrò rifrequentarla durante il corso successivo?

Sì, diamo la possibilitá a tutti coloro che, a causa di impegni lavorativi o imprevisti, chiedono di poter frequentare la lezione o le lezioni persa/e durante il corso successivo.

  • Cosa devo portare per seguire al meglio il corso?

Consigliamo di portare un quaderno per prendere appunti ed una chiavetta USB o una memoria esterna HDD/SSD. Ogni studente lavorerà su un laptop di ultima generazione con giá installata l'ultima versione ufficiale di Autodesk Inventor Professional e tutti gli altri software Autodesk necessari.

Corsi correlati

Fusion Corso Completo

Fusion | Corso Completo affronta le tecniche di modellazione, con flussi di lavoro organici della modellazione 3D parametrica di componenti, lamiere e assiemi.

Inventor CAM Corso Completo

Inventor CAM Corso Completo permette di padroneggiare il software Inventor CAM (HSM) nelle sue funzionalità complete per la tornitura, fresatura, taglio laser.

Inventor iLogic Corso Completo

L'ambiente Inventor iLogic consente ai non programmatori di estendere le funzionalità dell'applicazione di base con una modalità semplice ed efficace.

Inventor Professional Corso Avanzato

Inventor Professional | Corso Avanzato affronta la creazione di schizzi 2D e 3D, le parti complesse, le tecniche più avanzate di gestione degli assiemi

Inventor Professional Corso Simulazione Dinamica e Analisi Strutturale

Il Corso Simulazione Dinamica e Analisi Strutturale si prefigge lo scopo di integrare la tecnologia di simulazione all'interno del processo di progettazione 3D.

Inventor Professional Corso Tubazioni e Condotte

Il corso Inventor Professional affronta i flussi operativi di creazione di tubazioni e condotte (Piping) per impianti e macchinari industriali

Inventor Professional Corso Progettazione Lamiera

Il corso approfondisce il modulo per la progettazione di componenti ed assiemi in lamiera e affronta numerosi casi di studio di lamierati complessi.

Inventor Professional Corso Completo

Il corso renderà operativi nell'utilizzo di Inventor Professional per la progettazione 3D meccanica e impiantistica, per il design di prodotto e per molto altro

SolidWorks Corso Completo

SolidWorks Corso Completo ha l'obiettivo di rendervi padroni nelle funzionalità e negli ambienti: Schizzo, Parti, Superfici, Lamiere, Assiemi, Tavole 2D

Stampa 3D Professionale Corso Completo

Permette di diventare operativi in un solo giorno. Impara tutto sui materiali, come modificare i modelli 3D e sulle applicazioni per la stampa 3D

Vault Basic Corso Completo

Il corso di Vault Basic permette di imparare a condividere i dati 2D e 3D all'interno del team, a ricercarli facilmente e a riutilizzarli con Inventor e AutoCAD