Style3D Corso Completo

Style3D | Corso Completo é il corso adatto per coloro desiderano progettare, confezionare e testare abiti o accessori del settore moda.

Style3D_Corso Completo_Banner

Style 3d si presenta con un’interfaccia semplice che però nasconde potenti strumenti per la creazione di progetti moda abiti o accessori.

Durante Style3D | Corso Completo partiremo da cartamodelli base per apprendere le modalità di modifica real-time, realizzeremo capi via via più complessi che ci permetteranno di passare in rassegna a tutti gli strumenti di rifinitura.
Studieremo come condividere informazioni tecniche di progetto a persone del settore e come produrre immagini di schizzo o render fotorealistici da presentare a finanziatori o clienti.

Style 3d ha diversi livelli di utilizzo. I numerosi preset consentono, anche agli utenti meno avvezzi al mondo 3d, di creare progetti completi di scenografie, luci e animazioni. Per gli utenti più esperti, invece, le numerose possibilità di personalizzazione daranno libertà creativa.

Style3D | Corso Completo prevede una lezione dedicata ai materiali. Style 3D, infatti, è affiancato da un potentissimo strumento, Style3D Fabric, unicamente dedicato allo sviluppo dei materiali.
Per i principali argomenti verranno proposti esercizi da svolgere assieme durante la lezione e/o in autonomia.

Al termine della formazione l'allievo sarà in grado di:

  • Realizzare la copia digitale di un capo d’abbigliamento di media complessità ricreando virtualmente il processo produttivo: dal cartamodello alle rifiniture.
  • Gestire il cartamodello nello spazio 2D.
  • Arricchire e personalizzare il progetto nello spazio virtuale 3D.
  • Utilizzare e modificare i tessuti per verificare sia l’aspetto estetico del progetto (accostamento colori e texture) sia l’aspetto tecnico (vestibilità).
  • Apprendere i concetti per la realizzazione di video o immagini statiche.

100€ per l'iscrizione. Il resto, dopo la prima lezione, se soddisfatti.

Sconti crescenti (fino al 20%) per chi viene accompagnato.

Classi di massimo 8 persone. Possibilità di corsi one to one.

Utilizzo di PC e software compreso nel prezzo per i corsi in presenza.

Senior Official Instructor per ogni corso.

Autodesk Training Center. Autodesk Certification Center.

Puoi pagare con Carta di credito, PayPal o Bonifico bancario.

Date e sedi

13, 17, 20, 24, 27 febbraio; 3, 6, 10, 13 marzo 2025 | Webinar Online

., . - Webinar Online (.)

27 ore | 18:00 - 21:00

Aziende: 890,00 € + IVA

Privati: 850,00 € IVA inclusa

Studenti: 722,50 € IVA inclusa

Vorresti questo corso più vicino a te?

Scrivici all'indirizzo formazione@4mgroup.it. Le nostre sedi sono a Milano, Roma, Genova, Como, Torino, Brescia, Pisa, Macerata e Reggio Emilia. Consulta il calendario per gli altri corsi in programma.

Programma

Lezione 1

L'interfaccia di Style 3D:

  • Presentazione dell’interfaccia
  • Il property editor e l'object browser
  • Come muoversi nello spazio 2D/3D

Gli strumenti di disegno:

  • Lo strumento penna nello spazio 2D e 3D
  • Altri strumenti di disegno 2D: rettangolo, ovale e spirale

Le cuciture:

  • Le due tipologie di strumenti cucitura: SEGMENT e FREE
  • Lo strumento di modifica delle cuciture
  • Prima prova di cucitura: posizionare e cucire una T-shirt

Lezione 2

Modifiche al cartamodello:

  • Importare un cartamodello realizzato con un altro software
  • Utilizzare il LINKED EDITING per ottimizzare le modifiche
  • La modifica 2D: come ricavare più varianti partendo da un cartamodello base
  • Primi strumenti di editing del cartamodello: EDIT CURVE e EDIT ARC

Presentazione dei materiali:

  • la libreria dei materiali
  • come caricare e assegnare i materiali
  • Modificare la mesh delle superfici

Lezione 3

L’avatar:

  • EDIT AVATAR per personalizzare le misure del manichino virtuale e dettagliare la sua estetica
  • Come muovere lo scheletro dell'avatar per creare pose

Un progetto su misura:

  • Rilevare delle misure precise dell'avatar
  • Disegno completo del cartamodello di gonna tubino su misura
  • Controllare la vestibilità dei capi indossati

Il MARKETPLACE:

  • Come scaricare e installare gli elementi disponibili sul MARKETPLACE ufficiale

Il PROPERTY EDITOR dei materiali:

  • come modificare un tessuto di default
  • come gestire TEXTURE e NORMAL MAP
  • Consigli per l'utilizzo delle texture
  • Il piazzamento su tessuto attraverso il comando MARKER

Lezione 4

Dettagliare un progetto:

  • Creare e modificare una zip
  • I dettagli nascosti: sbiechi e tele adesive
  • Orlo di rifinitura con lo strumento PIPING
  • SHAPE BRUSH per nascondere eventuali difetti

Le informazioni tecniche:

  • Come dettagliare il cartamodello con tacche, annotazioni e margini di cucitura
  • Esportazione del cartamodello piazzato sul tessuto

Modifiche al cartamodello - parte 2: Look sportivo

Graphic:

  • Il comando GRAPHIC per aggiungere stampe e patch
  • ARTWORK TECNOLOGY per assegnare la tecnologia di esecuzione

Colorways: creare più varianti colori in un unico file

Lezione 5

I capi spalla: Cappotto e Piumino Imbottito

  • usare e modificare gli strumenti BUTTON, BUTTONHOLE e FASTEN BUTTON
  • utilizzare il comando FOLD ARRANGEMENT e i FIX PIN
  • come foderare il capospalla e aggiungere spalline rigide
  • come rifinire un capo con TOPSTITCH e PUCKERING

Studio avanzato dei materiali:

  • Come usare le mappe per creare materiali fotorealistici
  • Le proprietà fisiche dei materiali

Lezione 6

Modifiche al cartamodello - parte 3:

  • I comandi FULNESS: differenze e come usarli
  • PLEATS per creare e gestire abiti con pieghe

Creare uno SVILUPPO TAGLIE del modello

Introduzione alla presentazione del progetto:

  • Lo strumento snapshot per esportare velocemente immagini statiche
  • Ottenere brevi video di ROTATION ANIMATION
  • Creare brevi ANIMAZIONI utilizzando l'effetto del vento

Lezione 7

Editor animazione:

  • Creare una SFILATA usando le animazioni standard
  • Personalizzare l'animazione eseguita dall'avatar
  • Animare la telecamera

Creare e registrare minuteria personalizzata:

  • Modellare un oggetto solido 3D ed utilizzarlo come Bottone o Borchia
  • I TIRM: cosa sono e come applicarli

Lezione 8

Modifica al cartamodello più complesso: da abito tubino ad abito elegante dettagliato

I render:

  • Come renderizzare immagini statiche
  • Come renderizzare animazioni di tipo turn
  • Come renderizzare sfilate
  • Quando e come renderizzare in cloud

Lezione 9

Il set fotografico:

  • Aggiungere scenografie e oggetti decorativi
  • Utilizzo dei preset luminosi
  • Aggiunta e gestione di luci personalizzate

Realizzare una Borsa Base e posizionarla nella scena

Caratteristiche

A chi si rivolge

Style3D | Corso Completo si rivolge a chi si sta avvicinando al mondo del design della moda, a chi già opera nel settore della moda e vuole ottimizzare il flusso di lavoro per la creazione di prototipi virtuali. Gli stilisti, i fashion designer, i modellisti, ecc. avranno a disposizione uno strumento professionale per migliorare il proprio lavoro ed accedere a posizioni lavorative più ambite.

Requisiti

Per frequentare con profitto Style3D | Corso Completo si richiede nozioni base di modellistica e conoscenza media nell’uso del computer (PC o MAC) unita a una minima capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os. Si richiede uso di un PC con il programma installato (anche versione di prova) e mouse a 3 tasti.

Learning skill

Gestione del cartamodello

85%

Confezionamento abito

90%

Animazione della sfilata

90%

FAQ

  • Come viene strutturato il corso di Style3D?

Il corso viene svolto affiancando lezioni teoriche a esercitazioni che permettano agli studenti di poter apprendere al meglio le funzionalità ed il flusso operativo di Style3D.

  • Qualora non riuscissi a frequentare una lezione, potrò rifrequentarla durante il corso successivo?

Sì, diamo la possibilitá a tutti coloro che, a causa di impegni lavorativi o imprevisti, chiedono di poter frequentare la lezione o le lezioni persa/e durante il corso successivo.

Segnaliamo, inoltre, che le lezioni, durante lo svolgimento, vengono registrate e rimangono accessibili allo studente in uno spazio Cloud riservato.

  • Viene rilasciato un certificato al termine del corso?

Sì, rilasciamo un certificato di completamento del corso al termine della formazione.

  • Devo dotarmi di un PC personale per frequentare il corso in aula?

No, in tutti i nostri corsi viene fornito il PC completo di software Style3D necessario per seguire senza problemi le lezioni, compreso nel prezzo.

  • Devo dotarmi di un PC personale per frequentare il corso Online?

Sì, il PC è necessario per poter seguire le lezioni attivamente. In caso lo studente non disponesse di un PC, potrà noleggiarne uno per tutta la durata del corso a 190,00€ + IVA.