Il Cern di Ginevra, cioè l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare ha chiesto a 4m group di approntare un piano di formazione alla progettazione degli impianti per il raffreddamento ad acqua e ghiaccio presenti nei laboratori svizzeri attraverso AutoCAD P&Id e Plant 3D. Attualmente gli stessi impianti vengono realizzati con CATIA, ma la necessità di eseguire delle modifiche veloci ha fatto sì che i tecnici del CERN guardassero con maggior favore le applicazioni Autodesk e il modo per poterle utilizzare al meglio attraverso i servizi professionali e di consulenza di 4m group.

Il CERN di Ginevra si affida a 4m group per la formazione su AutoCAD P&ID e Plant 3D



Tag
3ds Max | Adobe | After Effects | Alias | Animazione 3D | Architettura e Design | Artisan per SketchUp | AutoCAD | Autodesk | Automotive | BIM | CAD | CAM | Certificazione | Clo | Consulenza | Continental Italia SpA | Corona | Cura | Disegno Parametrico | eLearning | Estensioni e Plugin | FEM | Fisica Nucleare | Formazione | Formazione online | Formazione tecnologica | Fusion 360 | Impiantistica | INFN | Ingegneria | Insegnamento | Intelligenza Artificiale | Inventor | IoT | Life Allievi | Maya | MEP | Messa in tavola | Modellazione 3D | Modellazione Organica | Modellazione parametrica | Motion Graphics | Navisworks | Photoshop | Pisa | Professionalità | Prototipazione rapida | Prototipi virtuali di capi d'abbigliamento | Realtà Aumentata | Realtà Virtuale | Rendering | Revit | SketchUp | SolidWorks | Stampa 3D | Style3D | Toscana | Training courses | Ultimaker | Unity | Università | V-Ray | videogame | Virtual Fashion Design | Visual Effect | VRED | Windows